II Club di Agrigento del Kiwanis International, a decorrere dal 1986 (50° anniversario della morte di Luigi Pirandello), bandisce annualmente il Concorso Letterario «MODELLO PIRANDELLO».
Il Concorso è riservato agli studenti delle scuole secondarie superiori (compresi quelli che conseguiranno la maturità nel corrente a.s.) autori di una novella ispirata alla grande tematica narrativa di Luigi Pirandello.
Una commissione di lettura selezionerà dieci novelle senza formare una graduatoria. Una Giuria composta da scrittori, rappresentanti del Kiwanis e degli Enti patrocinanti, designerà il vincitore del CONCORSO.
Sono previsti i seguenti premi:
- Primo premio al Vincitore, assegno di € 750,00
- Premio speciale del CUPA, assegno di € 500,00
- Premio speciale del Banco di Sicilia, assegno di € 500,00
- Assegno di € 250,00 agli altri finalisti
- Targhe e Diplomi di merito
I finalisti saranno convocati ed ospitati dal Kiwanis Club in Agrigento, dove, nel mese di settembre, avverrà la Cerimonia di Premiazione.
I lavori inviati restano a disposizione del Kiwanis Club di Agrigento che se ne riserva tutti i diritti.
Gli elaborati dovranno:
- essere scritti in Word, carattere Times New Roman corpo 12 su foglio A4 di 30 righe, per un minimo di 6 pagg. ed un massimo di 12
- essere inviati al Kiwanis Club di Agrigento, Segreteria Concorso "Modello Pirandello" Salita Alessi, 3 - 92100 AGRIGENTO, entro il 20 MAGGIO 2008, per posta raccomandata, in copia cartacea, e per posta elettronica all'indirizzo: modellopirandello@kiwanis-agrigento.ìt
- essere firmati in modo leggibile
- essere corredati da una sintesi significativa della novella e da una breve nota nella quale il concorrente dichiari a quali tematiche ha voluto ispirarsi nel suo racconto.
Ogni concorrente dovrà compilare, e allegare alla copia cartacea, una scheda anagrafica che potrà essere scaricata dal sito www.kiwanis-agrigento.it contenente i dati e i recapiti personali e della scuola frequentata.
La partecipazione, individuale, è aperta ad una sola novella per ogni concorrente. |
E' Fabrizio Evaristo del Liceo Classico "Torquato Tasso" di Roma il vincitore della XXI edizione del Concorso Letterario Modello Pirandello.
Ha partecipato al Concorso con una novella intitolata "Al risveglio" in cui il racconto si sviluppa tra dimensioni dell’onirico e del pessimismo esistenziale, proponendo e riproponendo l’assioma pirandelliano del "vedersi vivere".
La Giuria, presieduta da Alfonso Gueli, la ha definita "un bel testo, avvincente, che rivela una sicura capacità d’introspezione e una scrittura ricca di valori semantici e qualità espositiva". |
La Cerimonia è stata magistralmente condotta dal presentatore Egidio Terrana davanti ad un folto pubblico che riempiva l’Auditorium del Museo Archeologico di Agrigento gentilmente concesso dal Direttore Dr. Giuseppe Castellana presente alla manifestazione assieme al Dr. Alessandro Puglisi dell’Unicredit Group, al Presidente Provinciale del CONI Geom. Calogero Lo Presti, al Luogotenente del Kiwanis Giuseppe Malgeri ed al Governatore del Kiwanis International Distretto Italia-San Marino Sig.ra Valeria Gringeri. |