barra di servizio per admin leggi posta e scrivi al webmaster

Kiwanis

CONCORSO LETTERARIO - 2008
 AGRIGENTO
OUR CLUB IN ACTION
serving the children of the world
Riunioni Riunioni
Ultime notizie Notizie
Calendario Calendario
Attivitą Foto
Storia del Club Storia del Club
Officers Direttivo
Soci Soci
Programmi Sponsorizzati Programmi Sponsorizzati
Kiwanis Family Links Links Kiwaniani
Community Links Territorio
Contatti Contatti
HOME
Concorso Letterario
"Modello Pirandello" XXI edizione
Bando della XXI Edizione - anno 2008

II Club di Agrigento del Kiwanis International, a decorrere dal 1986 (50° anniversario della morte di Luigi Pirandello), bandisce annualmente il Concorso Letterario «MODELLO PIRANDELLO».

Il Concorso è riservato agli studenti delle scuole secondarie superiori (compresi quelli che conseguiranno la maturità nel corrente a.s.) autori di una novella ispirata alla grande tematica narrativa di Luigi Pirandello.

Una commissione di lettura selezionerà dieci novelle senza formare una graduatoria. Una Giuria composta da scrittori, rappresentanti del Kiwanis e degli Enti patrocinanti, designerà il vincitore del CONCORSO.

Sono previsti i seguenti premi:

  1. Primo premio al Vincitore, assegno di € 750,00
  2. Premio speciale del CUPA, assegno di € 500,00
  3. Premio speciale del Banco di Sicilia, assegno di € 500,00
  4. Assegno di € 250,00 agli altri finalisti
  5. Targhe e Diplomi di merito

I finalisti saranno convocati ed ospitati dal Kiwanis Club in Agrigento, dove, nel mese di settembre, avverrà la Cerimonia di Premiazione.

I lavori inviati restano a disposizione del Kiwanis Club di Agrigento che se ne riserva tutti i diritti.

Gli elaborati dovranno:

  1. essere scritti in Word, carattere Times New Roman corpo 12 su foglio A4 di 30 righe, per un minimo di 6 pagg. ed un massimo di 12
  2. essere inviati al Kiwanis Club di Agrigento, Segreteria Concorso "Modello Pirandello" Salita Alessi, 3 - 92100 AGRIGENTO, entro il 20 MAGGIO 2008, per posta raccomandata, in copia cartacea, e per posta elettronica all'indirizzo: modellopirandello@kiwanis-agrigento.ìt
  3. essere firmati in modo leggibile
  4. essere corredati da una sintesi significativa della novella e da una breve nota nella quale il concorrente dichiari a quali tematiche ha voluto ispirarsi nel suo racconto.

Ogni concorrente dovrà compilare, e allegare alla copia cartacea, una scheda anagrafica che potrà essere scaricata dal sito www.kiwanis-agrigento.it contenente i dati e i recapiti personali e della scuola frequentata.

La partecipazione, individuale, è aperta ad una sola novella per ogni concorrente.

Il bando del Concorso (formato.doc )
top
I finalisti
FINALISTI
della XXI edizione del Concorso Letterario MODELLO PIRANDELLO
  1. BENEDETTA DI FONZO "Con gli occhi della luna"
    Liceo classico "Tacito" - Terni
  2. ALLEGRA DI SOMMA "Il carrettino"
    Liceo classico "Plinio Seniore" – Castellammare di Stabia (NA)
  3. LORENZO MUCCIOLI "Un genio"
    Liceo Scientifico "Volta" - Riccione (RN)
  4. BENEDETTA FIGINI "La coda"
    Liceo Classico "Manzoni" - Varese
  5. FABRIZIO EVARISTO "Al risveglio"
    Liceo Classico "Tasso" - Roma
  6. LORENZO DINI "Pagine"
    Liceo Scientifico "Graziani" – Lugo (RA)
  7. ROBERTO GERACE "Il pozzo"
    Liceo Scientifico "Fermi" – Sant’Agata di Militello (ME)
  8. GIANLUCA SABATO "Dialogus de Doctrinibus"
    Liceo Classico "Palmieri" - Lecce
  9. LUCA BIANCO "La fuga di Sepp"
    Liceo Scientifico "Fracastoro" - Verona
  10. LUISA LACERENZA "Occhi Innocenti"
    Liceo Classico "Casardi" - Barletta
Comunicazione ai finalisti (doc) >>
top
Le attestazioni di merito
ATTESTAZIONI DI MERITO
XXI edizione del Concorso Letterario MODELLO PIRANDELLO
  1. MARTA ASTOLEI
    Liceo classico "Botta" - IVREA
  2. CARLO AZZIMONTI
    Liceo classico "Crespi" – BUSTO ARSIZIO (VA)
  3. GIULIA BERTOLINI
    Liceo Classico "Monti" - CESENA
  4. FERRUCCIO BOTTO
    Liceo Classico "Galilei" – FIRENZE
  5. RUDI CAPRA
    Liceo Classico "Graziani" – LUGO DI ROMAGNA
  6. ALESSANDRO CONTI
    Liceo Scientifico "Mattioli" – VASTO (CH)
  7. DANIELE FIORENTINI
    Liceo Scientifico "Fracastoro" – VERONA
  8. CLAUDIA FRASCHETTO
    Liceo Classico "Botta" - IVREA
  9. VINCENZO IMPERATO
    Liceo Classico "Muratori" - MODENA
  10. MARIA CRISTINA IOVINO
    Liceo Classico "Diaz" – OTTAVIANO (NA)
  11. CLARA MANCUSO
    Liceo classico "Mattarella" – CASTELLAMMARE DEL GOLFO (TP)
  12. JENNIFER MILLER
    Liceo Scientifico "Leonardo" – TRENTO
  13. ISMAELA PICCIONE
    I.T.C. "Genga" - PESARO
  14. GASTON POLLE ANSALDO
    Liceo Classico "Spezia" – DOMODOSSOLA (VB)
  15. ITALO LUCIANO SACCO
    ISISS "Foscolo" – TEANO (CE)
  16. LAURA SPAZIOSO
    Liceo Classico "Monti" – CESENA
  17. FEDERICO TORRISI
    Liceo Classico "Dante" – TRIESTE
  18. TOMMASO TOSTI
    Liceo Classico "Tacito" - TERNI
  19. ALESSANDRO VIGNOLA
    Liceo Scientifico "Fracastoro" – VERONA
  20. ADELE ZURZOLO
    Liceo "Vito Capialbi" – VIBO VALENZIA
La cerimonia
invito1
invito2

E' Fabrizio Evaristo del Liceo Classico "Torquato Tasso" di Roma il vincitore della XXI edizione del Concorso Letterario Modello Pirandello.

Ha partecipato al Concorso con una novella intitolata "Al risveglio" in cui il racconto si sviluppa tra dimensioni dell’onirico e del pessimismo esistenziale, proponendo e riproponendo l’assioma pirandelliano del "vedersi vivere".

La Giuria, presieduta da Alfonso Gueli, la ha definita "un bel testo, avvincente, che rivela una sicura capacità d’introspezione e una scrittura ricca di valori semantici e qualità espositiva".

Sono state assegnate Targhe speciali:

  • dal Parco Letterario Luigi Pirandello a Benedetta Di Fonzo (Liceo Classico "Tacito" di Terni);
  • dal Kiwanis Junior a Gianluca Sabato (Liceo Classico "Calmieri" di Lecce);
  • dal CONI a Luca Bianco (del Liceo Classico "Procastoro" di Verona).

La Cerimonia è stata magistralmente condotta dal presentatore Egidio Terrana davanti ad un folto pubblico che riempiva l’Auditorium del Museo Archeologico di Agrigento gentilmente concesso dal Direttore Dr. Giuseppe Castellana presente alla manifestazione assieme al Dr. Alessandro Puglisi dell’Unicredit Group, al Presidente Provinciale del CONI Geom. Calogero Lo Presti, al Luogotenente del Kiwanis Giuseppe Malgeri ed al Governatore del Kiwanis International Distretto Italia-San Marino Sig.ra Valeria Gringeri.

top
logo del Kiwanis
Area Riservata Leggi la tua posta @kiwanis-agrigento.it Scrivi al webmaster