barra di servizio per admin leggi posta e scrivi al webmaster

Kiwanis

TERRITORIO
 AGRIGENTO
ABOUT OUR COMMUNITY
serving the children of the world
Riunioni Riunioni
Ultime notizie Notizie
Calendario Calendario
Attivitą Foto
Storia del Club Storia del Club
Officers Direttivo
Soci Soci
Programmi Sponsorizzati Programmi Sponsorizzati
Kiwanis Family Links Links Kiwaniani
Community Links Territorio
Contatti Contatti
HOME

Territorio

Agrigento

"Te invoco, città di Persefone, città la piu bella tra quante albergo sono di uomini, o amica del fasto che presso Acragante ferace di greggi,
ti levi su clivo turrito..."

tempio dei Dioscuri
(Pindaro, dodicesima pitica)

Fondata nel 581 a.C. dai coloni Rodii e Cretesi della vicina Gela, Akragas divenne in breve tempo una delle più importanti città della Magna Grecia, in Sicilia seconda solo a Siracusa.L'area urbana aveva un'ampiezza di 456 ettari ed era circondata da mura di fortificazione con nove porte d'ingresso. La popolazione era di circa 300.000 abitanti ed era considerata "la più bella città dei mortali".

Monastero di Santo SpiritoNel 210 a.C. venne saccheggiata dai Romani e assoggettata all'Impero ma conobbe nei secoli successivi, l'invasione e la riedificazione da parte degli Arabi che la ricostruirono sulla cima della collina in cui oggi si ammira il centro storico caratterizzato appunto dalla tipica conformazione araba, con le sue piccole viuzze e cortili che convergono verso la Via Atenea, che è da considerare anche oggi la più importante arteria della città.

balcone baroccoLa via Atenea da Porta di Ponte, attraversa interamente il centro storico e su di essa si affacciano bellissimi palazzi e numerose chiese frutto di stili di costruzione a volte totalmente diversi tra loro che contengono all’interno dei veri e propri tesori di arte sacra molto spesso sconosciuti al grande pubblico.

Santa Maria dei GreciTra questi, all’interno delle chiese, si possono visionare numerose opere del Serpotta e del Gagini. Caratteristiche e pregevoli le chiese dell’Addolorata e di San Francesco di Paola, ubicate nel popolare quartiere Rabato, di San Giuseppe, San Domenico, dell’Itria o Sant’Alfonso, dell’Immacolata e di S.Maria dei Greci costruita sui resti di un tempio greco.

 

fiore di mandorloOggi Agrigento si estende su una superficie di 245 Kmq a 230 metri dal livello del mare e conta 55.424 abitanti.

Un momento importante per la città è la Festa del Mandorlo in Fiore.

casa natale di Luigi Pirandello

 

Tra i suoi figli più illustri: Empedocle e Pirandello.

 

LINK UTILI
logo del Kiwanis
Area Riservata Leggi la tua posta @kiwanis-agrigento.it Scrivi al webmaster