barra di servizio per admin leggi posta e scrivi al webmaster

Kiwanis

CONCORSO LETTERARIO - 2006
 AGRIGENTO
OUR CLUB IN ACTION
serving the children of the world
Riunioni Riunioni
Ultime notizie Notizie
Calendario Calendario
Attivitą Foto
Storia del Club Storia del Club
Officers Direttivo
Soci Soci
Programmi Sponsorizzati Programmi Sponsorizzati
Kiwanis Family Links Links Kiwaniani
Community Links Territorio
Contatti Contatti
HOME
Concorso Letterario
"Modello Pirandello"

Locandina del concorso letterario

Il club di Agrigento del Kiwanis International, a decorrere dal 1986 (50° anniversario della morte di Luigi Pirandello), indice ogni anno il Concorso Letterario “Modello Pirandello”, riservato agli alunni delle scuole secondarie superiori di tutta Italia, autori di novelle ispirate alla grande tematica narrativa di Luigi Pirandello.
L’iniziativa si propone di stimolare nei giovani studenti un approfondimento critico delle più importanti tematiche dello scrittore agrigentino come premessa fondamentale per una personale ed autonoma creazione letteraria, e favorire quindi una coinvolgente esperienza di lettura e di rapporto critico ed antagonistico col testo pirandelliano.

Il bando

Il Club di Agrigento del Kiwanis International, a decorrere dal 1986 (50° anniversario della morte di Luigi Pirandello), bandisce annualmente il Concorso Letterario "MODELLO PIRANDELLO".

Il Concorso è riservato agli studenti delle scuole secondarie superiori (compresi  quelli che conseguiranno la maturità nel corrente a.s.) autori di una novella ispirata alla grande tematica narrativa di Luigi Pirandello.

Una commissione di lettura selezionerà dieci novelle senza formare una graduatoria. Una Giuria composta da scrittori, rappresentanti del Kiwanis e degli Enti patrocinanti, designerà il vincitore del CONCORSO.

Sono previsti i seguenti premi:

  • Assegno di € 750,00 al primo classificato
  • Assegno di € 500,00 Premio speciale del Consorzio Universitario di Agrigento
  • Assegno di € 250,00 agli altri finalisti
  • Targhe
  • Diplomi di merito

I finalisti saranno convocati ed ospitati in Agrigento dal Kiwanis Club. La premiazione avverrà ad AGRIGENTO. I lavori inviati restano a disposizione del Kiwanis Club di Agrigento che se ne riserva tutti i diritti. Gli elaborati dovranno:

  • essere dattiloscritti in TRE copie di non meno di CINQUE cartelle;
  • portare sulla prima pagina l'intestazione Concorso “MODELLO  PIRANDELLO” l’indicazione della Scuola e della classe frequentata dal concorrente, nonché il suo nome, cognome, indirizzo privato e numero di   telefono;
  • essere firmati in modo leggibile;
  • essere corredati da una sintesi significativa della novella e da una breve nota   nella quale il concorrente dichiari a quali tematiche ha voluto ispirarsi nel suo   racconto;
  • essere inviati a mezzo raccomandata al Kiwanis Club di Agrigento, Segreteria  Concorso “Modello Pirandello” Salita Alessi, 3 - 92100 AGRIGENTO,  entro il 20 MAGGIO 2006.
La partecipazione, individuale, è aperta ad una sola novella per ogni concorrente
top
I finalisti

I FINALISTI
della XIX edizione del Concorso Letterario MODELLO PIRANDELLO

  1. Clara Fanticini  Sulla soglia, origliando…     
     Liceo Classico  “L. Ariosto”  Reggio Emilia 
  2. Alessia Frontalini  Luce dei miei occhi”
    Liceo Classico  “F. Vivona”  Roma
  3. Lorenzo Matteucci  Prima della sera                
    Liceo Class./Psicop.  “Forteguerri-Vannucci”  Pistoia
  4. Martina Morrone  GDR: gioco di ruolo
     Liceo Classico  “G. da Fiore”   Rende (Cosenza)
  5. Andrea Pollio  Gli anni                                         
    Liceo Classico  “J. Stellini” Udine
  6. Simone Ros  La falena
    Liceo Scient.  “G. Marconi”   Conegliano (Treviso)
  7. Laura Spadafora  La vestaglia                      
    Liceo Classico  “V. Alfieri”  Torino
  8. Monica Stephanie Steeden  Il filo di Arianna
    Liceo Classico  “G. Siotto Pintor”  Cagliari
  9. Marco Tomassini  Io non sono vissuto mai      
    Liceo Classico  “G. Galilei”  Firenze
  10. Virginia Versienti  Hai la mia parola   
     Liceo Classico  “G. Palmieri”  Lecce  
top
Le attestazioni di merito

ATTESTAZIONI DI MERITO ai concorrenti della XIX Edizione del Concorso Letterario MODELLO PIRANDELLO

Albanese Mariarita Liceo Classico “P. Galluppi”  Catanzaro  
Catanzaro Alessandro Liceo Classico  “A. Mariotti”  Perugia
Cicino Silvia  Liceo Classico  “D. Cotugno”  L’Aquila
Corsi Elisa Liceo Scientifico  “P. Aldi”  Grosseto
D’Angelo Barbara Liceo Classico “Tommaso Fazello” Sciacca (Agrigento)
De Giovanni Giulia Liceo Classico  “T. Mamiani”  Roma
Deiana  Graziella Liceo Pedagogico di Saluzzo (Alessandria)
Dell’Anna Martina Liceo Classico  “G. Palmieri”  Lecce
Fasan Rosa Liceo Classico  “Dante Alighieri”  Trieste
Foltran Francesco Liceo Scientifico “G. Marconi”  Conegliano (Treviso)
Gatto Andrea Liceo Classico  “E, Trimarchi”  S. Teresa Riva (Messina)
Haouam Daniele Sabri  Liceo Sc. “G.B. Odierna” Palma Mont.ro (Agrigento)
Kin Tai Gabriele Liceo Classico  “G. B. Impallomeni”  Milazzo (Messina)
Lombardo Serena Liceo Classico  “E, Trimarchi”  S. Teresa Riva (Messina)
Mazzeo Valeria Liceo Classico “M. Cutelli”  Catania
Mennuti Luigina Liceo Scientifico “Federico II di Svevia”  Melfi (Potenza)
Mezzaluna Irene Liceo Classico  “A. Caro”  Fermo (Ascoli Piceno)
Modeo Loredana Liceo Classico  “Cagnazzi”  Altamura (Bari)
Nocella Roberta Liceo Classico  “P, Gobetti”  Latina
Passeri Guendalina  Liceo Classico “S. Properzio”  Assisi
Pratizzoli Manuel  Liceo Linguistico “G. Pico”  Mirandola (Modena)
Ricotta Veronica  Liceo Classico  “P.A. Guglielmotti”  Civitavecchia (RM)
Rugi Tiziano  Liceo Scientifico  “G. Carducci”  Piombino (Livorno)
Sabato Gianluca Liceo Classico  “G. Palmieri”  Lecce
Siciliani Roberta  Liceo liceo scientifico Cetraro (Cosenza)
Soro Alessandra Liceo Classico  “E. Duni”  Matera
Spataro Teresa Liceo Classico  “T. Campanella”  Reggio Calabria
Stellitano Erika  Liceo Classico  “T. Campanella”  Reggio Calabria
Trantino Alice Liceo Classico “M. Cutelli”  Catania
Triveri Valentina Liceo Classico “Gioacchino da Fiore” Rende (Cosenza)

top
La Cerimonia di Premiazione della XIX edizione

Al Teatro Pirandello la Cerimonia di Premiazione del Concorso Letterario MODELLO PIRANDELLO

L’edizione di quest’anno del Concorso prevedeva anche tre premi speciali ed una Targa.
Il Premio speciale istituito da Consorzio universitario è stato assegnato ad Andrea Pollio (del Liceo Classico “J. Stellini” di Udine) per la novella Gli anni,  che sono quelli delle leggi razziali in Italia, rievocati dalla voce della protagonista che funge da io narrante, ma anche da altre voci che concorrono a riempire i tasselli di un mosaico ricco di immagini e di sfumature.

Il Premio speciale istituito dal Banco di Sicilia è stato assegnato a Marco Tomassini (del Liceo Classico “Galileo Galilei” di Firenze) per la novella Io non sono vissuto mai, un racconto, lineare e consequenziale, che rivela una consapevole capacità nel creare una trama intensa sempre ben controllata e sostenuta da qualità narrative efficaci e puntuali, dove il gioco dell’identità perduta è sottile e pienamente convincente.

Il Premio speciale istituito dalla Banca SanPaoloImi è stato assegnato a Virginia Versienti (del Liceo Classico “G. Palmieri di Lecce) per la novella Hai la mia parola, racconto semplice, elegante, spontaneo, che traccia – in modo originale – le vie del sentimento attraverso l’uso delle “Parole”.

Il Parco Letterario Luigi Pirandello, infine,  ha assegnato una Targa a Simone Ros (del liceo Scientifico “Guglielmo Marconi” di Conegliano Veneto) per la novella La falena, carica di suggestioni evocative, dove si avverte una profonda adesione alle tematiche pirandelliane.

Brani di tutte le novelle finaliste sono stati letti dagli attori del Piccolo Teatro Pirandelliano Marcella Lattuca, Rosamaria Montalbano e Giovanni Volpe. Tali letture sono state intervallate dagli interventi artistici del gruppo dei Piccoli cantori di Santa Cecilia, della cantante Letizia Fallea, del pianista Domenico Piccichè, del Centro Danza di Giusi Liberto,  e infine, dall’intervento straordinario quale ospite d’onore, del soprano giapponese Yumi Anna Yaginuma, accompagnata dalla pianista agrigentina Marisa Bonfiglio.
Ha condotto la cerimonia il presentatore Carmelo Lazzaro.

top
logo del Kiwanis
Area Riservata Leggi la tua posta @kiwanis-agrigento.it Scrivi al webmaster