Benvenuti
BENVENUTI NEL SITO DEL KIWANIS AGRIGENTO
KIWANIS CLUB: AGRIGENTO N. EO K 10932
Divisione: SICILIA 6
Costituzione: 05.05.83 – Charter: 28.05.83
Presidente Fondatore: CARMELO CARISI
Club Sponsor: ENNA
Club Gemellato: VALENCIENNE (FR)
KIWANIS CLUB: AGRIGENTO N. EO K 10932
Divisione: SICILIA 6
Costituzione: 05.05.83 – Charter: 28.05.83
Presidente Fondatore: CARMELO CARISI
Club Sponsor: ENNA
Club Gemellato: VALENCIENNE (FR)
ELENCO MENZIONI SPECIALI
(in ordine alfabetico)
Carrara Elisa
Lo specchio
ISISS Valle Seriana
Gazzaniga (BERGAMO)
Losappio Caterina
Questione di riflessi
Liceo A.Casardi
BARLETTA
Povia Ludovica
Insipido
Liceo A.Casardi
BARLETTA
Sciuto Federica
Cantami, o diva, del…
Liceo G.Galilei
CATANIA
ELENCO FINALISTI
(in ordine alfabetico)
Bonura Sveva
La favola della sposa cambiata
Liceo M.Cutelli
CATANIA
Cappellari Erika
Lodovico, la luna sta piangendo
Liceo L.da Vinci
MILANO
Farraguto Gaia
Il sindaco
Liceo G.B.Odierna
Palma di Montechiaro (AGRIGENTO)
Scrivano Paola
Riflesso
Liceo T.Campanella
Belvedere Marittimo (COSENZA)
Ziri Andrea
Inseguo chimere
Liceo A.Casardi
BARLETTA
Sabato 13 giugno 2020, una delegazione del club di Agrigento del Kiwanis international ha donato una poltrona per la marsupio-terapia al reparto di Neonatologia dell’Ospedale S.Giovanni di Dio di Agrigento.
Alla presenza delDirettore del reparto dottor. Adriano Azzali e di alcuni medici e infermieridel reparto, il dr. Rino Farruggia, past-luogotenente governatore dellaDivisione Sicilia 6, insieme al Presidente del club di Agrigento dr. FrancescoZicari, accompagnato dal vicepresidente arch. Calogero Prato e da alcuni soci,è stata consegnata la poltrona, frutto di una raccolta presso i soci del club.Il LgtG in carica, rag. Pietro Castonovo, è intervenuto con una chiamata video adistanza ed ha interloquito con il Direttore Azzali sull’utilità del dono peraumentare la pratica della marsupio-terapia, detta anche Kangaroo mother care,che consiste nel tenere il neonato, soprattutto se prematuri, nudo sul senomaterno a contatto diretto della pelle della mamma, in modo che il piccolopossa ascoltare il battito della madre e recuperi prima un aumento di peso. Il reparto di Neonatologia è dotatodi TIN (Terapia Intensiva Neonatale) che, in atto ha 6 piccoli ricoverati.
Il LgtG in carica, rag. Pietro Castonovo, è intervenuto con una chiamata video adistanza ed ha interloquito con il Direttore Azzali sull’utilità del dono peraumentare la pratica della marsupio-terapia, detta anche Kangaroo mother care,che consiste nel tenere il neonato, soprattutto se prematuri, nudo sul senomaterno a contatto diretto della pelle della mamma, in modo che il piccolopossa ascoltare il battito della madre e recuperi prima un aumento di peso. Il reparto di Neonatologia è dotatodi TIN (Terapia Intensiva Neonatale) che, in atto ha 6 piccoli ricoverati.
AVVISO MODELLO PIRANDELLO:
Il 31/5/20 scade l’invio delle novelle per la partecipazione al Concorso letterario Modello Pirandello.
In considerazione dell’emergenza epidemiologica legata al diffondersi del COVID-19, il termine previsto per il 31 marzo per l’invio delle novelle e dei lavori prodotti è posticipato al 30 maggio 2020 a causa della chiusura degli istituti scolastici.
II Club di Agrigento del Kiwanis International, a decorrere dal 1986 (50° anniversario della morte di Luigi Pirandello), bandisce annualmente il Concorso Letterario “MODELLO PIRANDELLO”.
Il Concorso è riservato agli studenti delle scuole secondarie superiori (compresi quelli maturati negli a.s. 2018/2019) autori di una novella ispirata alla grande tematica narrativa di Luigi Pirandello.
I lavori dovranno essere inviati, con lettera di trasmissione degli istituti, entro il 31 marzo 2020 ESCLUSIVAMENTE A MEZZO PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: KIWANISAGRIGENTO@PEC.IT
E’ possibile scaricare il Bando di Concorso e la Scheda di partecipazione ai seguenti link :
Per maggiori informazioni contattare la Segreteria del Modello Pirandello all’indirizzo email:
modellopirandello@kiwanisagrigento.it
Il 20 novembre 2019 il club di Agrigento ha voluto coinvolgere i tre
corsi della Scuola Media “Anna Frank” nella celebrazione del trentennale
della Convenzione dei diritti dell’infanzia. Dopo un accurato e
proficuo lavoro in classe con i propri insegnanti, tutte le nove classi
sono state coinvolte, a tre a tre, in una sessione comune tenuta dai
soci del club di Agrigento, che hanno proiettato dei brevi filmati sulla
Dichiarazione e ascoltato l’illustrazione di cartelloni appositamente
predisposti da gruppi di alunni sui diritti dei minori. Particolare
attenzione è stata prestata alle violazioni dei diritti, alla parità dei
sessi, alla difesa dalle guerre e dalle loro conseguenze, oltre che ai
diritti dei minori stranieri non accompagnati, di cui tanto sono piene
le cronache recenti.
A ricordo della giornata sono stati distribuiti
circa 200 segnalibri recanti, sul retro, alcuni dei 42 diritti
dell’infanzia e, sul verso, il logo del Kiwanis e la foto di un bambino
migrante.
La manifestazione è terminata con l’affissione di
cartelloni nei corridoi della scuola in attesa dell’apertura della
mostra ai parenti il pomeriggio.
E’ stato, inoltre, dato appuntamento
ai ragazzi per la premiazione del concorso “NOI e gli ALTRI” di cui
sono stati illustrati gli obiettivi e i premi consistenti in 3 buoni di
acquisto presso la libreria Tuttolomondo.
Kiwanis Agrigento is powered by WordPress | Entries (RSS) and Comments (RSS)| Partnerprogramm Theme